Alex Marquez conquista la sua prima vittoria in MotoGP in Spagna, superando Marc Marquez dopo la sua caduta.
La stagione 2025 della MotoGP sta regalando emozioni e colpi di scena a ogni gara, confermandosi una delle più incerte degli ultimi anni. Dopo i primi appuntamenti che hanno visto alternarsi diversi protagonisti, il Gran Premio di Spagna rappresentava una tappa cruciale per delineare i veri contendenti al titolo mondiale. Tutti gli occhi erano puntati sui grandi nomi: Marc Marquez, Francesco Bagnaia e un Fabio Quartararo alla ricerca di riscatto.
I tifosi, assiepati sugli spalti del circuito di Jerez, attendevano una battaglia serrata tra i migliori piloti del mondo. Il weekend si era aperto con una sorprendente pole position di Quartararo, capace di strappare il miglior tempo davanti alle potenti Ducati. Tuttavia, la gara avrebbe riservato uno scenario inaspettato, dove a emergere sarebbe stato un nome tanto noto quanto sorprendente.

La caduta di Marc Marquez cambia gli equilibri del mondiale
Il momento decisivo è arrivato al terzo giro, quando Marc Marquez, leader della classifica iridata, ha perso il controllo della sua moto finendo nella ghiaia. Nonostante il tentativo di recupero, ha chiuso solamente in dodicesima posizione. Un errore pesantissimo che ha riaperto i giochi per il titolo mondiale. Senza il campione di Cervera in testa, la gara ha preso una piega del tutto inattesa.
A quel punto, la leadership provvisoria è passata nelle mani di Quartararo, ma non per molto. Alex Marquez, partito con il coltello tra i denti, si è incollato al posteriore della Yamaha numero 20, aspettando il momento giusto per attaccare.
Alex Marquez conquista la sua prima vittoria in MotoGP
All’11° giro è arrivata la svolta: con una manovra perfetta, Alex Marquez ha superato Quartararo e ha preso il comando della corsa. Da quel momento, ha gestito il vantaggio con grande autorità, andando a conquistare la sua prima vittoria in MotoGP proprio davanti al pubblico di casa. Un successo storico che gli permette anche di balzare in testa alla classifica mondiale, con 140 punti contro i 139 del fratello Marc.
Alle sue spalle, Fabio Quartararo ha celebrato un podio che mancava da oltre un anno e mezzo, mentre Francesco Bagnaia ha dovuto accontentarsi della terza piazza, senza mai riuscire a impensierire i primi due. La stagione è ancora lunga, ma la vittoria di Alex Marquez cambia radicalmente lo scenario della corsa al titolo.